
L’ATTIMO DECISIVO
IO NON RISCHIO e La Protezione Civile a scuola “La Protezione civile tra i banchi di scuola. È questo l’obiettivo al quale stiamo lavorando, affidando a un fumetto il compito di attrarre l’attenzione degli...
IO NON RISCHIO e La Protezione Civile a scuola “La Protezione civile tra i banchi di scuola. È questo l’obiettivo al quale stiamo lavorando, affidando a un fumetto il compito di attrarre l’attenzione degli...
Un viaggio per scoprire i segreti sui cambiamenti climatici Il cambiamento climatico è ormai una realtà innegabile, e la sua presenza si fa sentire in ogni angolo del nostro pianeta. Dall’estremo Sud dell’Antartide fino...
Il nuovo strumento di allarme pubblico Alle 12 del 19 Settembre è arrivato su tutti cellulari il messaggio di test di IT-Alert ma cosa è ? A cosa serve ? Come funziona ? IT-Alert...
L’APP PER IL SOCCORSO IN MONTAGNA Se ami la montagna e vuoi goderti appieno quel senso di libertà che trasmette la natura incontaminata senza il timore di non aver soccorso in caso di necessità,...
Dalle 3: circa di questa mattina, si è abbattuto come preventivate dalle allerte, un violento temporale su Buccinasco, la stazione meteo di Cascina Robbiolo alle 3:59 registrava vento a 62,8 Km/h. prima di andare...
Anno scolastico 2023-24 Il consiglio comunale di Buccinasco ha approvata all’unanimità il 19 Luglio scorso, il Piano di diritto allo studio, per l’anno scolastico 2023-24. Del progetto, fa parte la nostra proposta “A scuola...
Durante l’anno scolastico appena concluso non ci siamo limitati a portare il nostro progetto alle classi delle primarie dell’ICS Padre Pino Puglisi di Buccinasco ma grazie all’interessamento di una insegnate di una primaria privata...
E la comunità … Regione Lombardia, considerato lo straordinario contributo del volontariato di Protezione Civile durante l’emergenza Covid, al fine di supportarne il continuo miglioramento, ha lanciato nel 2021 un bando triennale di finanziamenti per ...
Ondate di Calore
Il 16 Maggio dopo un analogo evento accaduto ai primi di Maggio, la zona della Romagna ha affrontato un alluvione che mai aveva vissuto, 23 fiumi esondati, 40mila sfollati, 15 morti, 280 frane, circa...